



alimentazione nel BAMBINO
Particolare attenzione viene dedicata al riconoscimento dei disturbi dell’alimentazione, al trattamento adeguato dell’obesità infantile e ad un corretto approccio con l’alimentazione nel bambino.
Sindrome dell' ALIMENTAZIONE NOTTURNA
Mancanza di appetito alla mattina, alimentazione eccessiva alla sera, difficoltà ad addormentarsi e necessità di mangiare prima di addormentarsi?


alimentazione nelL'ANZIANO
Col passare degli anni si può avvertire un calo di energia ed un aumento della sensazione di stanchezza. Invecchiare e mantenersi attivi ed autosufficienti è una premessa per godersi questo lungo periodo della vita.
La valutazione diagnostica si pone l’obiettivo primario di valutare le problematiche mediche, psicologiche e lo stile di vita del paziente, al fine di strutturare e sviluppare un programma mirato personalizzato.
Chi siamo
La dottoressa Caterina Palazzo si occupa da anni nel suo studio di disturbi legati all’alimentazione, quali il sovrappeso e l’obesità, i disturbi del comportamento alimentare sia in adulti che in bambini, le malattie in cui l’alimentazione si interseca con terapie farmacologiche (diabete, ipertensione, malattie croniche, ecc), dei problemi dell’alimentazione infantile odierna, dell’alimentazione nei vegeteriani, nei vegani, bambini, adolescenti ed adulti e dell’alimentazione legata al fitness e allo sport.
Laureata in Medicina e Chirurgia, ha completato la sua formazione presso gli ambulatori del servizio di dietetica dell’Università di Padova. Ha ottenuto una specializzazione triennale in Scienze dell’Alimentazione e della Dietetica presso l’Università di Padova. Ha consegutio un master di durata annuale in Biotecnologie e Medicina Naturale presso il Centro di Ricerca dell’Università degli Studi di Milano.

Si riceve su appuntamento
Ambulatorio privato:
Via Aquileia 94, 33100, Udine (UD)
Chiamaci:
0432 - 508086