Questo disturbo si caratterizza per la presenza di mancanza di appetito alla mattina, alimentazione eccessiva alla sera, difficoltà ad addormentarsi e necessità di mangiare prima di addormentarsi, risvegli notturni accompagnati dalla necessità di mangiare.
Tale disturbo può essere associato anche a diminuzione del tono dell’umore e/o a stress.
A differenza di quanto avviene con l’assunzione di cibo nei casi di disturbi del sonno, nella sindrome da alimentazione notturna, il paziente è consapevole di quello che mangia e tende a non mangiare o a mangiare meno nella prima parte della giornata
